Orizzonti: Percorsi di inclusione e autonomia per minori stranieri non accompagnati e neomaggiorenni
Ogni anno, nella nostra comunità, arrivano ragazzi e ragazze minorenni che hanno affrontato viaggi lunghi e difficili, lasciando il proprio Paese senza genitori né familiari.
Quando compiono 18 anni, per legge devono uscire dai percorsi di accoglienza.
Molti di loro si ritrovano improvvisamente senza una casa, senza un lavoro, senza una rete di sostegno. È il momento più fragile, quello in cui si decide il loro futuro.
Il progetto Orizzonti è pensato per lavorare attivamente sul tema dell’autonomia sociale, economica e abitativa, con l’obiettivo di fornire gli strumenti adatti per affrontare al meglio i problemi derivanti da questo momento di transizione decisivo per il proprio percorso di inclusione. Al contempo, ci si propone di coinvolgere attivamente sia i giovani residenti che la più ampia cittadinanza, in momenti di incontro e sensibilizzazione, per decostruire stereotipi e xenofobia, promuovendo al contrario una cultura della solidarietà e dell’accoglienza.
Il tuo sostegno non è solo un gesto di generosità: è la possibilità concreta per questi ragazzi di costruire un futuro dignitoso e sicuro.
👉 Dona oggi e diventa parte della loro storia.