LA SCUOLA PER I CITTADINI DEL DOMANI
Cooperativa Sociale Istituto San Vincenzo
Ti sei mai soffermato sull’importanza della scuola nella vita dei tuoi figli e di tutti i nostri bambini e ragazzi?
Prova a immaginare un mondo senza scuola…quante esperienze, quante competenze, quante occasioni i nostri bambini perderebbero? E come potrebbero costruire il proprio futuro e il futuro della comunità…senza la scuola?
Forse un mondo in cui la scuola è presente lo diamo per scontato, eppure questi mesi sono stati davvero difficili. Quarant’anni fa, quando iniziava ad operare sul territorio erbese l’Istituto San Vincenzo, nessuno avrebbe mai immaginato di dover affrontare una sfida così alta!
Ma non ci siamo tirati indietro, anzi, abbiamo messo in campo tutte le risorse e le competenze: docenti, personale, dirigenza e rete, uniti per trovare “modi diversi di fare scuola”. Abbiamo ripensato la didattica, i lavori di gruppo, l’attività fisica, le modalità di relazione con i ragazzi e i genitori. Per essere al passo coi tempi e con le sfide che l’emergenza sanitaria, didattica e sociale ci ha posto di fronte per essere davvero “scuola”, cioè laboratorio di formazione dei cittadini di domani.
Nella tradizione centenaria delle Suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret, abbiamo messo al centro la formazione non solo di studenti, ma di cittadini attivi e partecipi, così come abbiamo sempre fatto. L’istituto San Vincenzo ha formato migliaia di studenti ad essere cittadini che, in modo differente, stanno dando il loro contributo alla comunità: come Mario, che è diventato il farmacista di fiducia del Paese; Anna, che fa l’imprenditrice e offre lavoro a tanti altri giovani; Giovanni, un operaio qualificato che tutti stimano.
Noi formiamo i ragazzi pensando che potranno diventare risorse per la propria comunità: usiamo un approccio personalizzato, valorizziamo le diversità tra i nostri studenti perché creino arricchimento del bagaglio personale di ognuno.
Per fare un lavoro di formazione davvero innovativo, oltre alle metodologie, abbiamo bisogno di strumenti adeguati, che dobbiamo costantemente manutenere e adattare, per affrontare i cambiamenti e le incertezze attuali e future. E allora se in gioco c’è il futuro, ti proponiamo di giocare questa partita insieme: abbiamo bisogno di te, delle imprese, delle istituzioni, del mondo del no profit, dei nostri amici per superare insieme l’incertezza e rimanere coesi!
Abbiamo un’occasione concreta per investire nel futuro dei nostri ragazzi: stiamo continuando a riprogettare le nostre attività didattiche ed educative, in una logica innovativa e digitale, per gestire al meglio le sfide che il presente e il futuro pongono di fronte al modo tradizionale di fare scuola. Vogliamo poter continuare a supportare i bambini e i ragazzi e a lavorare per potenziare le loro capacità e per farlo stiamo potenziando gli strumenti e la rete informatica del nostro Istituto: l’acquisto di nuove lavagne interattive multimediali (LIM) con schermo multitouch porterebbe diversi vantaggi alla didattica, come una facilitazione dell’apprendimento e dell’attenzione, una maggiore partecipazione dei ragazzi e cooperazione in classe, oltre che un potenziamento della didattica a distanza.
Per realizzare tutto questo, abbiamo bisogno del tuo aiuto. Puoi essere tu, con un piccolo gesto, a sostenere lo studio del futuro professionista, imprenditore, insegnante del tuo paese. Con una donazione, puoi essere tu stesso a migliorare la scuola e a “costruire” la comunità del domani.
Ti chiediamo di fare squadra per rendere la nostra scuola sempre più innovativa.
Grazie di cuore!
SOSTIENI QUESTO PROGETTO
Dona oraSe hai già un account, clicca qui
Inserisci i tuoi dati qua per proseguire
Per creare un account e poter tenere traccia delle tue donazioni, clicca qui
Donazioni con bonifico
SE DONI CON UN BONIFICO SCEGLI UNO DEI CONTI CORRENTI INTESTATI A Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus
I costi del bonifico dipendono dalle condizione dell’istituto bancario del donatore
Coordinate delle agenzie disponibili per effettuare una donazione:
POSTE ITALIANE
POSTE ITALIANE
IBAN: IT23U0760110900000021010269
COMO
BCC BRIANZA E LAGHI
IBAN: IT61B0832910900000000300153
COMO
CASSA RUR. ED ART. DI CANTU`
IBAN: IT96U0843010900000000260290
AGENZIA DI LEZZENO
BANCA CREDITO COOPERATIVO DI LEZZENO
IBAN: IT73V0861851410000000008373
COMO CAVOUR
UNICREDIT
IBAN: IT86P0200810900000102337656
BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN: IT14X0306909606100000128233
BANCA PROSSIMA S.P.A.
IBAN: IT92J0335901600100000128362
Ricordati di specificare come beneficiario:
Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlusRicordandoti di specificare la seguente causale di versamento:
"Progetto 5783 - LA SCUOLA PER I CITTADINI DEL DOMANI"