Coordinamento Minori - Un aiuto per crescere
Coordinamento minori Como
I mondi dell’educazione e della musica si uniscono a favore dei piccoli in difficoltà. Aiuta anche tu il Coordinamento Minori a costruire per loro nuove opportunità e un futuro più sereno.
La rete del Coordinamento Minori sostiene 40 case comasche che accolgono bambini, ragazzi e mamme che attraversano periodi difficili della loro vita. Le case collaborano per garantire loro la miglior cura possibile, restituendo ai più fragili le opportunità che spettano loro.
Ora questa rete rischia di sparire.
Durante tutta la fase di lockdown per il Covid-19, nelle nostre case abbiamo dovuto far fronte all’emergenza e sopperire a tutte le altre agenzie educative che normalmente sostengono il nostro lavoro, aiutando i nostri bambini, che già vivono una situazione difficile, a superare questo momento. Questo ha comportato uno spiegamento di forze e di risorse economiche molto elevato.
Sempre in questo periodo è stato importantissimo e molto intenso il raccordo con le istituzioni (ATS, Tribunale per Minorenni, ecc.) per la tutela della salute di tutti i nostri minori e delle loro famiglie e allo stesso tempo per garantire la continuità degli affetti con i loro familiari. Inoltre questa emergenza sanitaria sta portando alla luce molti nuovi problemi sociali, dato che le famiglie in difficoltà si sono trovate sole, senza supporto e quindi molte situazioni a rischio che erano seguite ed aiutate dalla rete sociale si sono aggravate. Quindi il Coordinamento dovrà far fronte ad un maggior impegno verso queste problematiche ed attrezzarsi di conseguenza.
Tuttavia in questo periodo di emergenza sanitaria, oltre a – come detto sopra – aver avuto bisogno di un aumento delle risorse, il Coordinamento non ha potuto svolgere tutte le attività ordinarie necessarie per coprire i costi di bilancio e sostenere i minori accolti attraverso i contributi erogati agli enti per la realizzazione di microprogetti. Le risorse finanziarie del Coordinamento si sono così prosciugate, impedendo di portare avanti molti progetti che ci stanno a cuore.
Per la campagna di raccolta fondi per il Coordinamento, Arte Solidale Festival ha preparato molte proposte che puoi trovare al link www.artesolidalefestival.com
SOSTIENI QUESTO PROGETTO
Dona oraSe hai già un account, clicca qui
Inserisci i tuoi dati qua per proseguire
Per creare un account e poter tenere traccia delle tue donazioni, clicca qui
Donazioni con bonifico
SE DONI CON UN BONIFICO SCEGLI UNO DEI CONTI CORRENTI INTESTATI A Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus
I costi del bonifico dipendono dalle condizione dell’istituto bancario del donatore
Coordinate delle agenzie disponibili per effettuare una donazione:
POSTE ITALIANE
POSTE ITALIANE
IBAN: IT23U0760110900000021010269
COMO
BCC BRIANZA E LAGHI
IBAN: IT61B0832910900000000300153
COMO
CASSA RUR. ED ART. DI CANTU`
IBAN: IT96U0843010900000000260290
AGENZIA DI LEZZENO
BANCA CREDITO COOPERATIVO DI LEZZENO
IBAN: IT73V0861851410000000008373
COMO CAVOUR
UNICREDIT
IBAN: IT86P0200810900000102337656
BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN: IT14X0306909606100000128233
BANCA PROSSIMA S.P.A.
IBAN: IT92J0335901600100000128362
Ricordati di specificare come beneficiario:
Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlusRicordandoti di specificare la seguente causale di versamento:
"Fondo 4019 - Coordinamento Minori - Un aiuto per crescere"