DONA UNA NUOVA POSSIBILITÀ A CHI VIVE IN STRADA

"EMERGENZA FREDDO" A COMO
77.01% Raised
€26.955,00 donati su €35.000,00 di traguardo
146 Donors
La Campagna è terminata

167 notti: tante sono quelle in cui il dormitorio allestito nella ex-caserma dei Carabinieri di Via Borgovico 171 rimane aperto per accogliere le persone senza dimora di Como.

Ad oggi sono più di 80, giovani e uomini, italiani e stranieri. Per loro non significa solo trascorrere la notte in un letto vero, al caldo, ma anche sentirsi attesi, ascoltati e compresi.

Lo raccontano, con parole semplici e toccanti, in questo docu-video realizzato dall’Associazione di Promozione Sociale e Culturale “Millennium 82”, specializzata in arti sceniche e visive.

Le attività di “Emergenza Freddo” proseguono fino al 30 aprile: la tua donazione ci permetterà di continuare a lavorare per migliorare la qualità della vita delle persone senza dimora di Como.


AIUTACI A NON LASCIARE NESSUNO PER STRADA

Quest’anno abbiamo aperto il dormitorio invernale già dal 15 novembre per garantire un servizio migliore alle persone senza dimora di Como.
L’accoglienza maschile è organizzata presso l’edificio di Via Borgovico 171 (ex caserma dei Carabinieri), gestito quest’anno dalla Fondazione Somaschi, mentre alle donne sono riservati i necessari posti letto presso il Dormitorio Permanente di via Napoleona, gestito da Fondazione Caritas.
Se durante l’inverno si verificasse la necessità di ulteriori posti letto, si potrà usufruire di altri spazi in città.

Le persone che non hanno una casa qui possono trascorrere la notte in un letto vero, fare una doccia calda, chiacchierare bevendo un thè, consumare la prima colazione al riparo dalle intemperie.
Gesti semplici, che per chi vive in strada non sono affatto scontati.
Gesti resi possibili dal tuo aiuto e da chi, come te, con la sua generosità sostiene l’operato degli enti che collaborano al progetto.

OGNI INVERNO, INSIEME, FACCIAMO FRONTE ALL’EMERGENZA FREDDO

Vicini di Strada – Rete dei Servizi per la Grave Marginalità di Como coordina dal 2010 il servizio di accoglienza notturna nel periodo invernale per le persone senza dimora della nostra città, favorendo la collaborazione tra i diversi soggetti coinvolti.
Il Piano “Emergenza Freddo” è infatti frutto della sinergia tra il Comune di Como e tanti enti, associazioni, gruppi informali e singoli cittadini che sentono di poter offrire il loro contributo personale.

Nonostante la preziosa disponibilità dei volontari, i contributi della Fondazione Caritas, della Fondazione Somaschi, del Comune e della Provincia di Como, i costi per la gestione dei due centri restano elevati.
Per far fronte a questa emergenza è indispensabile la collaborazione di tutti: ecco perché ogni anno rivolgiamo a tutta la cittadinanza l’appello a sostenere le nostre attività.

BASTA UN PICCOLO GESTO PER CAMBIARE LA VITA DI TANTE PERSONE!