IL FONDO CRISTINA MAZZOTTI

Il Fondo dedicato a Cristina Mazzotti ha lo scopo di educare i giovani alla socialità. L’obiettivo è quello di contrastare la diffusione di condotte antisociali e favorire l’inserimento attivo di persone mature ed equilibrate nella comunità civile.

La Fondazione Cristina Mazzotti nasce nel 1975 in seguito ad un evento terribile: la morte a soli 18 anni di Cristina, come conseguenza di un rapimento a scopo di estorsione. Da allora la Fondazione ha lavorato per contrastare la diffusione di condotte antisociali tra i giovani. La Fondazione Cristina Mazzotti nel perseguire il suo impegno civile per la tutela e il benessere dei giovani ha promosso dalla sua costituzione convegni, tavole rotonde, giornate di studio, seminari, per sensibilizzare l’opinione pubblica e quindi sostenere l’azione delle Istituzioni poste a presidio della giustizia, della sicurezza e dell’educazione scolastica.

Un impegno caratterizzato da una sensibilità sempre attenta ai problemi che si presentavano o che avrebbero potuto presentarsi nel corso degli anni, iniziando, nel 1979, con la presenza di Dan Olweus studioso che ha per primo individuato e analizzato il fenomeno sociale del “bullismo”.

A partire dai primi anni ‘90 la comprensione della condizione giovanile e la promozione dell’impegno civico tra i giovani hanno rappresentato gli scopi principali delle varie attività della Fondazione.

Con il tuo aiuto continueremo a ricordare Cristina e a sostenere iniziative che aiutino i giovani a trovare la strada giusta per dare un contributo di valore alla nostra comunità.