TA.TU
TA.TU - Centro Diurno TALENTI TUTTI
Nei quartieri di Sagnino, Monte Olimpino e Ponte Chiasso sta nascendo il Centro diurno Ta.Tu. rivolto a tutti i ragazzi delle scuole medie, in particolare a coloro che hanno maggior bisogno di essere seguiti o che necessitano di un aiuto nello studio.
Tutti i ragazzi hanno dei talenti, ma qualche volta fanno fatica a scoprirli e ad esprimerli, a causa magari di una loro condizione di partenza svantaggiata. Noi vogliamo far emergere questi talenti … sarà una sorpresa, sarà una ricchezza, per loro, per noi, per tutti.
Il progetto
… verrà realizzato in via sperimentale a partire dal mese di aprile e poi in via definitiva con l’anno scolastico 2021-22.
La “giornata tipo”, dalle 13,30 alle 18, comprende il pranzo, 2 ore di studio assistito, la merenda e a seguire laboratori creativi e attività di svago e socializzazione.
I ragazzi saranno accompagnati dalla scuola al Centro e poi seguiti da docenti, educatori e animatori.
In collaborazione con la scuola e la famiglia, ai ragazzi verrà offerto un percorso personalizzato di crescita e verrà curato sia l’aspetto della didattica che quello delle relazioni personali.
I ragazzi che non necessitano di un particolare sostegno allo studio potranno comunque accedere al Centro partecipando per lo più ai momenti ricreativi e di socializzazione.
I beneficiari
… del Centro saranno in primo luogo i ragazzi ai quali verrà offerto un sostegno allo studio e iniziative utili alla socializzazione e a contrastare la dispersione scolastica, il bullismo, la solitudine.
Ma oltre a loro:
* la scuola e le famiglie troveranno sostegno nel loro compito educativo e di inclusione
* i volontari avranno un’occasione di arricchimento e realizzazione personale, per i giovani spendibile anche nei loro percorsi formativi
* per alcuni sarà una occasione di impiego e per la comunità tutta un investimento sul futuro oltre che un rafforzamento della coesione sociale
L’iniziativa è promossa
… come capofila dall’Associazione Oratori Carlo Acutis della comunità pastorale di Monte Olimpino, Sagnino e Ponte Chiasso in collaborazione con le scuole dell’istituto Comprensivo Como Nord, l’Associazione Genitori Como Nord, la Comunità Bucaneve e alcune altre associazioni del territorio,.
La presenza di una diffusa rete di interesse e di sostegno garantisce la conoscenza della realtà e la vicinanza ai bisogni delle famiglie nonché un’ampia disponibilità alla collaborazione da parte di volontari.
Se anche tu vuoi contribuire
… con le tue competenze e possibilità puoi segnalarci l’ambito che preferisci (scuola, animazione, mensa, trasporto, altri servizi) scrivendo a talentitutti@gmail.com o 348.7033432.
Per una gestione professionale del Centro, oltre ai volontari ci sarà però anche del personale assunto (educatori, consulenti, laboratori, …), oltre naturalmente ai fabbisogni per le dotazioni e le attività di avvio. Per questo abbiamo stimato
un fabbisogno di circa 13.000 € fino a giugno e di
ulteriori 23.000 € per l’anno scolastico 2021-22
Se anche tu vuoi promuovere il Centro, a titolo di esempio ti segnaliamo queste proposte. GRAZIE !
SOSTIENI QUESTO PROGETTO
Dona oraSe hai già un account, clicca qui
Inserisci i tuoi dati qua per proseguire
Per creare un account e poter tenere traccia delle tue donazioni, clicca qui
Donazioni con bonifico
SE DONI CON UN BONIFICO SCEGLI UNO DEI CONTI CORRENTI INTESTATI A Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus
I costi del bonifico dipendono dalle condizione dell’istituto bancario del donatore
Coordinate delle agenzie disponibili per effettuare una donazione:
POSTE ITALIANE
POSTE ITALIANE
IBAN: IT23U0760110900000021010269
COMO
BCC BRIANZA E LAGHI
IBAN: IT61B0832910900000000300153
COMO
CASSA RUR. ED ART. DI CANTU`
IBAN: IT96U0843010900000000260290
AGENZIA DI LEZZENO
BANCA CREDITO COOPERATIVO DI LEZZENO
IBAN: IT73V0861851410000000008373
COMO CAVOUR
UNICREDIT
IBAN: IT86P0200810900000102337656
BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN: IT14X0306909606100000128233
BANCA PROSSIMA S.P.A.
IBAN: IT92J0335901600100000128362
Ricordati di specificare come beneficiario:
Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlusRicordandoti di specificare la seguente causale di versamento:
" - TA.TU"