Per sperare nel futuro occorre credere nei giovani e investire nell’educazione
€897,00 donati
2 Donors

Carissimi amici, innanzitutto GRAZIE a tutti coloro che ci accompagnano e ci sostengono con entusiasmo in questo cammino con i ragazzi dei nostri quartieri. E grazie anche a chi si avvicina ora per conoscerci per la prima volta.
Ta.Tu. è ormai una realtà consolidata che accoglie una trentina di ragazzi delle scuole medie per attività pomeridiane di studio assistito e laboratori esperienziali avvalendosi della collaborazione di decine di volontari, docenti e professionisti.

Per saperne di più ti invitiamo a consultare il nostro sito o a seguirci sulla nostra pagina FB

 

 

A ottobre Ta.Tu. ha iniziato il 3° anno di attività
… sembra ieri quando è partito ma di strada ne abbiamo fatta!

e anche quest’anno le novità non mancano di certo:

  • una rinnovata e rinforzata Equipe Educativa con l’arrivo di due educatori professionisti
  • la collaborazione con la Sociolario nel gestire la mensa 1 giorno alla settimana: una opportunità per i ragazzi di Ta.Tu. ma anche un momento di socializzazione per gli ospiti dell’Associazione
  • una serie di Laboratori pomeridiani sempre nuovi e stimolanti alla ricerca dei talenti dei nostri ragazzi: multisport, teatro, fumetti, creatività, breakdance, circo, danza e cucina

… e tante altre idee e progetti in cantiere.

          

Ta.Tu. si conferma però anche nella volontà di continuare a perseguire le scelte importanti fatte sin dalla prima ora:
il coinvolgimento dei molti volontari, il sostegno dell’intera comunità e soprattutto la vicinanza ai ragazzi, un impegno educativo non sempre facile ma indispensabile, una opportunità di sana socializzazione in un tempo in cui connessione e relazione sembrano essere realtà sempre più distanti, come ci ha raccontato A., mamma di un ragazzo iscritto a Ta.Tu.

Durante il lockdown mio figlio non parlava più con nessuno dei suoi compagni. Si collegava per le lezioni online e poi stava in camera da solo tutto il giorno. Dopo il lockdown non voleva più uscire. Solo per andare a scuola perché noi genitori lo obbligavamo. Ma il resto della giornata lo passava sempre in casa, da solo. Non aveva più amici. Ora invece mi dice che è contento di stare con voi. Gli piace molto stare lì e mangiare insieme ai suoi compagni. Gli piace il laboratorio di cucina… e l’anno prossimo dopo la terza media vorrebbe iscriversi alla scuola per cuochi.

 

Se anche tu vuoi …
*   mettere a disposizione un po’ del tuo tempo e delle tue capacità chiama Francesca al 348 703 3432
*   dare un contributo per le attività di Ta.Tu. puoi farlo nella pagina che segue

GRAZIE !

La tua donazione
Details
Vuoi donare come?

Presa visione dell’informativa ex art. 13 D. Lgs 196/2003 autorizzo a norma dell’art. 23 del menzionato Decreto al trattamento dei miei dati personali da parte di Fondazione Comasca per le finalità e con le modalità indicate nell’informativa stessa
Visiona l'informativa

Chiedo alla Fondazione Comasca di condividere i miei dati anagrafici con la realtà che ho deciso di sostenere affinché possano ringraziarmi e informarmi su cosa è stato possibile realizzare grazie al mio contributo*

Puoi nascondere l'importo della tua donazione, se preferisci che non sia visibile agli altri utenti

Se vuoi puoi inserire un nome diverso dal tuo da mostrare nella bacheca con le donazioni

Metodo di pagamento
Scegli il metodo di pagamento
  • grazie al contributo di Unicredit è completamente gratuito

  • • 0,5% per le transazioni inferiori o pari a 10€
    • 0,5% + 0,20€ per le transazioni superiori a 10€

  • Dalla tua donazione stripe tratterrà:

    • 1,2% + 0,29€ per le Carte Visa o Mastercard Europee
    • 2,90% + 0,29€ per le carte non europee o American Express

  • Dalla tua donazione paypal tratterrà:

    • 1,8% + 0,35€ per transazione
    • 3,3% + 0,35€ per le donazioni provenienti dall'estero