Facciamo rinascere la Foresta Urbana!
Cooperativa Arca Como
Leo è un bambino di 9 anni appassionatissimo di natura e arte. Oggi è andato in gita con la sua classe in un bosco, dove insieme ai suoi compagni, si è immerso nella natura e ha scoperto tanti alberi che non aveva mai visto. Ha ascoltato i racconti di Christian, giardiniere del luogo, il quale ha spiegato ai ragazzi il lavoro prezioso di cura che svolge ogni giorno. Ha respirato aria pulita e ha scoperto quanto la natura sia importante per la sua città, perché quel bosco, da solo, rigenera parte dell’anidride carbonica, aiutando tutti a stare bene. La sera, poi, ci è tornato con i suoi genitori, per partecipare insieme a uno spettacolo che parlava di fiori e di insetti, da cui ha imparato tante cose nuove. E tutto a due passi da casa sua, nella Foresta Urbana di Como!
Tutto questo è ancora un sogno, ma presto potrà diventare realtà: Cooperativa Sociale Arca di Como, in collaborazione con ATS Insubria, ha avviato un importante progetto di rigenerazione dell’area verde che circonda l’ex Ospedale Psichiatrico “San Martino”. Quest’ultima, che si trova proprio nel cuore della città, è infatti una risorsa preziosissima: uno splendido “polmone verde” che quarant’anni di abbandono hanno trasformato in un vero e proprio scrigno di biodiversità.
Ma cosa accadrebbe se questo incredibile patrimonio naturale fosse abbandonato?
Il rischio è che la foresta diventi inaccessibile alle persone e che, piano piano, perda la propria capacità di essere fonte di benessere, perché la vita e la diversità presenti al suo interno sarebbero in pericolo (si pensi al rischio di caduta, di incendio o al proliferare di specie invasive).
E’ quindi urgente agire per mettere in sicurezza e recuperare la flora e parte delle strutture presenti, rigenerando questa risorsa naturale davvero unica per la nostra città, in modo che possa continuare a produrre benefici sull’ambiente e accogliere iniziative a favore di tutti.
Per questo desideriamo condividere il progetto con tutta la nostra comunità, affinché ciascuno possa diventare partecipe e protagonista di questo importante intervento, per conservare e tornare a vivere la Foresta Urbana di Como.
Per fare rinascere questa parte della nostra città, abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti, anche il tuo! 
Supportaci con una donazione: attraverso il tuo sostegno, contribuirai a rendere possibili le operazioni di recupero e messa in sicurezza delle aree boschive che saranno fondamentali per la conservazione della flora e della fauna della Foresta Urbana.
Grazie ai lavori la Foresta Urbana tornerà ad essere accessibile a tutti e potrà accogliere percorsi educativi sulla cultura ambientale rivolti agli studenti oltre che diventare teatro di spettacoli teatrali, musicali e eventi aperti a tutti i cittadini!
Non solo, la Foresta Urbana potrà accogliere percorsi di formazione e inclusione dedicati a chi è più fragile, come le persone che si trovano a lottare contro le dipendenze, che grazie alla “scuola di giardinaggio” avranno l’opportunità di acquisire competenze certificate ed essere supportati nel costruire una vita autonoma e in salute nella società.
Partecipa alla campagna “Facciamo rinascere la Foresta Urbana!” e aiutaci a diffonderla sui social, whatsapp, tra amici, parenti e colleghi di lavoro: con il tuo sostegno, farai la differenza affinché questa parte della nostra città possa rinascere, rendendola uno spazio di alto valore sociale, culturale, ambientale per tutti!
Grazie!
Cosa sostieni?
- pulizia della foresta urbana
- messa in sicurezza e manutenzione
- censimento e monitoraggio della flora presente
Se hai già un account, clicca qui
Inserisci i tuoi dati qua per proseguire
Per creare un account e poter tenere traccia delle tue donazioni, clicca qui
Donazioni con bonifico
SE DONI CON UN BONIFICO SCEGLI UNO DEI CONTI CORRENTI INTESTATI A Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus
I costi del bonifico dipendono dalle condizione dell’istituto bancario del donatore
Coordinate delle agenzie disponibili per effettuare una donazione:
POSTE ITALIANE
POSTE ITALIANE
IBAN: IT23U0760110900000021010269
COMO
BCC BRIANZA E LAGHI
IBAN: IT61B0832910900000000300153
COMO
CASSA RUR. ED ART. DI CANTU`
IBAN: IT96U0843010900000000260290
AGENZIA DI LEZZENO
BANCA CREDITO COOPERATIVO DI LEZZENO
IBAN: IT73V0861851410000000008373
COMO CAVOUR
UNICREDIT
IBAN: IT86P0200810900000102337656
BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN: IT14X0306909606100000128233
BANCA PROSSIMA S.P.A.
IBAN: IT92J0335901600100000128362
Ricordati di specificare come beneficiario:
Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlusRicordandoti di specificare la seguente causale di versamento:
"6213 - Facciamo rinascere la Foresta Urbana!"