Giovani protagonisti dei luoghi
Il progetto prende avvio dalla consapevolezza che i beni culturali possono davvero vivere solo se abitati e resi significativi dalla partecipazione delle comunità. Il progetto mira a valorizzare Villa Guaita, dimora ottocentesca nel cuore di Ponte Lambro, connettendola con la Stazione di Erba, vivace centro giovanile gestito da Lo Snodo. Mentre la Villa, recentemente riqualificata, resta ancora poco frequentata dai giovani, la Stazione rappresenta un punto di riferimento per l’aggregazione ma necessita di un rafforzamento culturale. Il progetto intende creare un collegamento stabile tra i due luoghi, attivando un flusso costante di iniziative e partecipazione comunitaria attraverso processi inclusivi e condivisi. Il progetto ha l’obiettivo di restituire valore e centralità ai beni culturali, trasformandoli in luoghi vivi, aperti alla comunità, dove i giovani possano riconoscersi e contribuire in prima persona. Le attività di animazione culturale prevedono visite guidate, laboratori, workshop e momenti aggregativi, rendendo il patrimonio più inclusivo e radicato nella comunità.