Il progetto prevedere la riorganizzazione degli spazi di vita quotidiana perchè possano diventare più intimi e familari e più adatti alle attività proposte agli Ospiti.
Sarà preziosa la collaborazione con gli studenti del Politecnico di Milano che metteranno le proprie competenze a servizio del benessere dei nostri anziani, in un legame di aiuto reciproco tra generazioni.
Perché è nato il progetto?
Nella pianificazione delle giornate nella Geriatria della RSA è emerso un punto comune: i nostri anziani desiderano il ritorno delle emozioni di un tempo attraverso la lettura dei loro romanzi preferiti o all’ascolto delle canzoni che hanno segnato la loro gioventù.
In questi ricordi c’è il loro mondo, i profumi e i colori dei loro anni migliori.
Desiderano anche spazi più intimi per l’incontro con i propri familairi e il più possibile vicini ad una vita casalinga.
Le attività che andremo a svolgere sono già presenti nella nostra Casa, ma con i nuovi spazi dedicati saranno ancora più numerose ed accoglienti.
Organizzeremo concerti di musica classica e popolare, spettacoli di danza e di teatro e sessioni di lettura di gruppo.
Il tuo contributo fa la differenza.
Le donazioni saranno destinate all’acquisto di libri, CD e alla collaborazione con i più disparati artisti del territorio comasco vicini alla nostra causa e ai nostri anziani.
Insieme per la nostra Casa, dove non ci si sente mai soli.