Iubilantes ODV …per il territorio

11.11% Raised
€100,00 donati su €900,00 di traguardo
1 Donors
La Campagna è terminata

IN CAMMINO PER LA TUTELA DEL TERRITORIO

La Via Francigena Renana: una storia comasca

Grazie alla mobilità lenta, ogni giorno abbiamo l’opportunità di connetterci con il territorio riscoprendone i luoghi, la storia e le tradizioni.

* * *

Ci piace definirci “costruttori” di cammini: cammini veri, fatti di sentieri e di strade,

ma anche metaforici fatti di cultura, di ricerca, di tentativi di scoprire nuovi modi di leggere e tutelare il nostro territorio. 

 🌳🌲🌳🌲🌳🌲🌳

La Via Francigena Renana è un patrimonio storico-artistico di circa 300 Km di sentieri e strade che dalla Svizzera,

valicando le Alpi e attraversando poi Como, arriva nel lodigiano e al Po:

un cammino da valorizzare, percorrere e tutelare.

 

UN TERRITORIO TUTTO DA RACCONTARE

La Via Francigena Renana è un affascinante ed antichissimo percorso fra montagna e pianura.

Si snoda seguendo vie d’acqua: il Reno, i laghi di Costanza e di Como, le vie d’acqua della pianura e il guado del Po

incontrandosi a nord con il ramo tedesco del Cammino di Santiago e a sud con la Via Francigena “ufficiale”

* * *

Il grande valore dell’asse storico della Via Francigena Renana è stato riconosciuto dal Ministero del Turismo che, nel 2023, l’ha inserito nel

Catalogo dei Cammini religiosi d’Italia

 🌳🌲🌳🌲🌳🌲🌳

Per noi è fondamentale attivarci per rendere vivo il cammino

affinché possa continuare a 

RACCONTARE LE SUE STORIE FATTE DI PERSONE, DI TRADIZIONI E DI LUOGHI.

Lo è anche per te?

 * * *

DAI VALORE ALLA STORIA DEL NOSTRO TERRITORIO

Grazie alla tua donazione chilometri di sentieri e di strade continueranno ad essere vissuti lentamente, a piedi.

𝑪𝒖𝒔𝒕𝒐𝒅𝒊𝒔𝒄𝒊 𝒄𝒐𝒏 𝒏𝒐𝒊 𝒍’𝒂𝒏𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒎𝒆𝒎𝒐𝒓𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒐 𝒕𝒆𝒓𝒓𝒊𝒕𝒐𝒓𝒊𝒐

DONA ORA