La città trama - Como Algae Festival, festival di storie visibili
Como Algae Festival
Sostieni la creazione un nuovo evento culturale partecipativo e inclusivo dedicato alla città!
La città trama è una sfida a ripensare oggi a un modo alternativo, sostenibile e lungimirante di vivere il centro urbano. Risponde a un’urgenza locale: creare un collettore culturale in una città che sente il bisogno e la voglia di aprirsi a nuovi stimoli, di trovare nuova sensibilità dopo la lunga crisi degli ultimi mesi e, non meno importante, Algae Festival è un tentativo di riportare la cultura al centro della socialità cittadina. Oltre la propria anima di vetrina artistica, infatti, il festival mira soprattutto a riscoprire e consolidare una rete di progetti, iniziative e persone sul territorio comasco.
La città trama è una dedica al prezioso potenziale della città di Como, vera protagonista di questo evento sulla cui identità si baseranno le riflessioni e i progetti dei giovani artisti, appassionati e professionisti della cultura (locali e non) coinvolti.
Quando?
Giugno 2021, due settimane di workshop, talk, eventi e mostre.
Dove?
Il festival coinvolge capillarmente il centro della città di Como, ambisce a ridisegnarne gli epicentri culturali e a proporre un’esperienza alternativa del tessuto urbano. Gli eventi principali saranno ospitati da diverse associazioni e spazi culturali cittadini e il festival sarà felice di includere nella sua programmazione anche iniziative che si svolgano fuori dalle mura del centro.
Di cosa parliamo?
Di Como, la sua storia, la sua identità e le strade percorribili per il futuro.
Della rinascita della socialità, della cultura e del turismo ai tempi del Covid-19.
Della questione ambientale che coinvolge le nostre città contemporanee.
Di come arte e cultura possono rappresentare un’opportunità per la città e le sue nuove generazioni.
E di molto altro ancora!
In cosa crediamo?
Crediamo che una manifestazione culturale possa essere motore attivo di dibattito e innesco di idee. La città trama, infatti, rappresenta anche una dichiarazione di intenti: quella di ricercare nel potenziale di una manifestazione culturale e artistica la diretta risposta a questo periodo di crisi in cui la trama urbana è costretta a svuotarsi e sembra più che mai necessario ripensare i punti cardine della nostra socialità.
Chi è coinvolto?
La programmazione di Algae Festival è in continua espansione. Promossa dall’associazione no-profit La Beula, ad oggi coinvolge diverse realtà e spazi culturali comaschi come l’associazione Terzo Spazio Como, che ospiterà un ciclo di eventi che variano da proiezioni a performance ad hoc di artisti locali e non; lo spazio creativo Lab 21 che si attiverà con mostre e laboratori per adulti e bambini; l’associazione Casa della poesia di Como, e altri ancora. Inoltre a partecipare saranno diversi artisti, collettivi e professionisti del mondo dell’illustrazione e della fotografia che si lasceranno ispirare dal tema della manifestazione.
Chi siamo
Algae Festival nasce da un’idea di Giulia Guanella, giovane progettista culturale e co-fondatrice dell’associazione La Beula; Marta di Donna, artista e insegnante di tecniche grafiche e stampa d’arte e Matteo Spertini, fotografo e graphic designer. Conosciutisi a Milano e uniti dalla passione per l’arte, l’immagine e l’editoria, hanno deciso di dare vita a un progetto che contribuisca alla loro diffusione nel territorio comasco.
sostenendo il progetto, potrai aiutarci a dare vita a una realtà culturale inclusiva e alimentare la nostra programmazione!
Il tuo contributo è prezioso e noi vogliamo ringraziarti! Se sceglierai di donare 50€ non farlo in modalità anonima e mandaci via mail il tuo indirizzo a algae.festival@gmail.com, potremo inviarti in regalo una stampa originale artigianale del poster di Algae Festival, realizzata da Marta di Donna.
Se vuoi saperne di più, scoprire nel dettaglio i progetti e i protagonisti del festival e rimanere aggiornato sulla nostra programmazione, seguici sulla nostra pagina instagram e sul nostro sito web dove racconteremo nei prossimi mesi il mondo dietro La città trama.
SOSTIENI QUESTO PROGETTO
HANNO GIA' DONATO
€20,00
Spero che il mio piccolo contributo possa esservi di aiuto!
Entusiasta per questo nel progetto!
€30,00
€100,00
Da parte di tutti i componenti dei VOXA
€20,00
Spero che il mio piccolo contributo possa esservi di aiuto!
Entusiasta per questo nel progetto!
€30,00
€100,00
Da parte di tutti i componenti dei VOXA
€30,00
Harreeeyyyy! You Better be carefull from those seaweeds!
€100,00
€50,00
€15,00
€5,00
€5,00
€50,00
€50,00
€15,00
€50,00
€5,00
prova
€50,00
Daje tutta!
€5,00
€30,00
€50,00
€50,00
Arte, territorio. Ripartiamo da qui. Complimenti!!!!!!
€5,00
€30,00
€15,00
€15,00
Buona fortuna! 🍀
€10,00
€30,00
€30,00
Cara Marta un pensiero per te e i tuoi accoliti per questo progetto un abbracci
€15,00
€15,00
€15,00
Se hai già un account, clicca qui
Inserisci i tuoi dati qua per proseguire
Per creare un account e poter tenere traccia delle tue donazioni, clicca qui
Donazioni con bonifico
SE DONI CON UN BONIFICO SCEGLI UNO DEI CONTI CORRENTI INTESTATI A Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus
I costi del bonifico dipendono dalle condizione dell’istituto bancario del donatore
Coordinate delle agenzie disponibili per effettuare una donazione:
POSTE ITALIANE
POSTE ITALIANE
IBAN: IT23U0760110900000021010269
COMO
BCC BRIANZA E LAGHI
IBAN: IT61B0832910900000000300153
COMO
CASSA RUR. ED ART. DI CANTU`
IBAN: IT96U0843010900000000260290
AGENZIA DI LEZZENO
BANCA CREDITO COOPERATIVO DI LEZZENO
IBAN: IT73V0861851410000000008373
COMO CAVOUR
UNICREDIT
IBAN: IT86P0200810900000102337656
BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN: IT14X0306909606100000128233
BANCA PROSSIMA S.P.A.
IBAN: IT92J0335901600100000128362
Ricordati di specificare come beneficiario:
Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlusRicordandoti di specificare la seguente causale di versamento:
" - La città trama - Como Algae Festival, festival di storie visibili"