Mettiamoci lo zampino
Il Gabbiano
Gli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA), conosciuti anche con il nome di Pet Therapy, sono programmi rivolti a persone che vivono in differenti situazioni di disagio psichico, fisico o sociale. L’animale, opportunamente formato con il suo conduttore, entrando in relazione con le persone diventa parte integrante dell’Intervento Assistito.
La relazione con gli animali favorisce benefici dal punto di vista psicologico e fisico. La Pet Therapy è un’ interazione dolce tra uomo e animale e può essere utilizzata per affiancare e coadiuvare le terapie tradizionali. In alcuni casi il rapporto con l’animale può favorire un canale privilegiato di comunicazione ed espressione emotiva laddove altri tipi di relazione risultano inefficaci.
Il termine Pet Therapy viene introdotto per la prima volta nel 1960 dal neuropsichiatra Boris Levinson. Egli vide nel cane un “oggetto transazionale” e ritenne che il bambino potesse sviluppare capacità di autocontrollo nel sentirsi “padrone” della relazione. La cooperativa Il Gabbiano, consapevole dei presupposti teorici e scientifici che stanno alla base di questo tipo di interventi, intende proporre la formazione per due educatori professionali che operano all’interno dei propri Centri Socio Educativi, al fine di poter avviare progetti che abbiano al centro la relazione tra il cane e le persone con disabilità del servizio con i propri animali domestici. Il progetto si propone di avere uno strumento validato in più a disposizione per lavorare sulle caratteristiche fisiche, motorie, psicologiche, relazionali e occupazionali delle persone inserite nei CSE, concorrendo così al perseguimento degli obiettivi specifici nel progetto di vita di ciascuno. Inoltre esso intende valutare la possibilità futura di mettere a disposizione anche di altri servizi della cooperativa (logopedia, psicomotricità infantile) la professionalità acquisita.
SOSTIENI QUESTO PROGETTO
HANNO GIA' DONATO
€100,00
€50,00
Donazione
€100,00
€50,00
Donazione
€100,00
€30,00
€50,00
€80,00
€14,00
€25,00
€70,00
€15,00
Se hai già un account, clicca qui
Inserisci i tuoi dati qua per proseguire
Per creare un account e poter tenere traccia delle tue donazioni, clicca qui
Donazioni con bonifico
SE DONI CON UN BONIFICO SCEGLI UNO DEI CONTI CORRENTI INTESTATI A Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus
I costi del bonifico dipendono dalle condizione dell’istituto bancario del donatore
Coordinate delle agenzie disponibili per effettuare una donazione:
POSTE ITALIANE
POSTE ITALIANE
IBAN: IT23U0760110900000021010269
COMO
BCC BRIANZA E LAGHI
IBAN: IT61B0832910900000000300153
COMO
CASSA RUR. ED ART. DI CANTU`
IBAN: IT96U0843010900000000260290
AGENZIA DI LEZZENO
BANCA CREDITO COOPERATIVO DI LEZZENO
IBAN: IT73V0861851410000000008373
COMO CAVOUR
UNICREDIT
IBAN: IT86P0200810900000102337656
BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN: IT14X0306909606100000128233
BANCA PROSSIMA S.P.A.
IBAN: IT92J0335901600100000128362
Ricordati di specificare come beneficiario:
Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlusRicordandoti di specificare la seguente causale di versamento:
"Progetto 6081 - Mettiamoci lo zampino"