Monumenti aperti per una città per tutti
Associazione Iubilantes
Apri le porte dei luoghi del bello dimenticati, sconosciuti o non abbastanza apprezzati. Falli conoscere. Nel 2019 per la prima volta “Monumenti Aperti per una città per tutti” ha coinvolto molti luoghi del nostro territorio. Sapevi, ad esempio, che la città di Cantù nasconde un’opera di Lucio Fontana? Un prezioso pavimento a mosaico, che nel 2019, appunto, è stato riaperto al pubblico. Nel 2020, in Como, sono stati rivisitati, con uno speciale video, i luoghi del Razionalismo. Grazie a te, il progetto “Monumenti Aperti per una città per tutti” potrà continuare a coinvolgere nuovi luoghi e nuove persone e ne affiderà il “racconto” ai giovanissimi, ai meno giovani, alle persone con disabilità. Perché servono monumenti e luoghi nei quali tutti, ma proprio tutti, possano sentirsi a casa, provando il piacere di un’esperienza di conoscenza e di crescita.
.
SOSTIENI QUESTO PROGETTO
Dona oraSe hai già un account, clicca qui
Inserisci i tuoi dati qua per proseguire
Per creare un account e poter tenere traccia delle tue donazioni, clicca qui
Donazioni con bonifico
SE DONI CON UN BONIFICO SCEGLI UNO DEI CONTI CORRENTI INTESTATI A Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlus
I costi del bonifico dipendono dalle condizione dell’istituto bancario del donatore
Coordinate delle agenzie disponibili per effettuare una donazione:
POSTE ITALIANE
POSTE ITALIANE
IBAN: IT23U0760110900000021010269
COMO
BCC BRIANZA E LAGHI
IBAN: IT61B0832910900000000300153
COMO
CASSA RUR. ED ART. DI CANTU`
IBAN: IT96U0843010900000000260290
AGENZIA DI LEZZENO
BANCA CREDITO COOPERATIVO DI LEZZENO
IBAN: IT73V0861851410000000008373
COMO CAVOUR
UNICREDIT
IBAN: IT86P0200810900000102337656
BANCA INTESA SANPAOLO
IBAN: IT14X0306909606100000128233
BANCA PROSSIMA S.P.A.
IBAN: IT92J0335901600100000128362
Ricordati di specificare come beneficiario:
Fondazione Provinciale della Comunità Comasca onlusRicordandoti di specificare la seguente causale di versamento:
"Fondo 3621 - Monumenti aperti per una città per tutti"