Aiutaci a far (ri)nascere il Museo di Scienze Naturali del Liceo Volta!
62.71% Raised
€31.353,00 donati su €50.000,00 di traguardo
86 Donors
216 Giorni

Siamo un gruppo di docenti e di ex alunni del Liceo Classico e Scientifico Alessandro Volta di Como, impegnati nel campo della ricerca e della comunicazione. Vogliamo riportare alla luce le collezioni naturalistiche conservate all’interno del Liceo, per ora non accessibili: un patrimonio inestimabile, che attende solo di essere svelato, per tornare a offrire bellezza e conoscenza! Il nostro progetto si propone di restaurare, catalogare e digitalizzare – con la collaborazione di ricercatori dell’Università di Torino – i circa diecimila reperti custoditi (e celati) nel Liceo Volta: si tratta di animali, fossili, conchiglie, minerali ed erbari, donati o acquistati fin dai tempi di Alessandro Volta. Ci date una mano?

Fondazione Comasca raddoppierà la cifra da noi raccolta, fino a 50.000 euro. Grazie a tanti donatori, abbiamo già raggiunto importanti risultati:

-> Abbiamo superato il budget minimo di 10.000 euro da raccogliere entro l‘8 febbraio 2021 per ottenere il finanziamento da parte di Fondazione Comasca, che raddoppierà la cifra da noi raccolta.

-> Abbiamo superato i 25.000 euro di donazioni. In questo modo abbiamo potuto dare il via ai lavori di recupero che coinvolgono i ricercatori dell’Università di Torino e gli studenti del Liceo Volta. Stiamo lavorando al recupero tutte le collezioni.

E se raccoglieremo, come speriamo, di più…

-> Con 35.000 euro realizzeremo con esperti del settore un archivio virtuale per promuovere la conoscenza e la ricerca scientifica sulle collezioni, rendendole consultabili insieme a quella di Fisica, già da tempo catalogata e restaurata

-> Con 50.000 euro, che è il nostro obiettivo finale, potremo far progettare ricostruzioni in 3D, realizzare percorsi educativi perle scuole del territorio e per i visitatori e, soprattutto, acquistare quanto serve per porre le basi per un’esposizione permanente, una sede fisica in cui poter accogliere i visitatori: insomma, creare un Museo di Scienze Naturali, un luogo dove approfondire le conoscenze scientifiche, scoprire la bellezza della Natura e l’importanza della biodiversità.

Seguici anche sul nostro sito web e su Instagram! Se sei un’azienda e vuoi finanziare il recupero delle Collezioni con una donazione, puoi contattarci alla mail chiara.spallino@gmail.com.

La tua donazione
Details
Vuoi donare come?

Presa visione dell’informativa ex art. 13 D. Lgs 196/2003 autorizzo a norma dell’art. 23 del menzionato Decreto al trattamento dei miei dati personali da parte di Fondazione Comasca per le finalità e con le modalità indicate nell’informativa stessa
Visiona l'informativa

Chiedo alla Fondazione Comasca di condividere i miei dati anagrafici con la realtà che ho deciso di sostenere affinché possano ringraziarmi e informarmi su cosa è stato possibile realizzare grazie al mio contributo*

Puoi nascondere l'importo della tua donazione, se preferisci che non sia visibile agli altri utenti

Se vuoi puoi inserire un nome diverso dal tuo da mostrare nella bacheca con le donazioni

Metodo di pagamento
Scegli il metodo di pagamento
  • grazie al contributo di Unicredit è completamente gratuito

  • • 0,5% per le transazioni inferiori o pari a 10€
    • 0,5% + 0,20€ per le transazioni superiori a 10€

  • Dalla tua donazione stripe tratterrà:

    • 1,2% + 0,29€ per le Carte Visa o Mastercard Europee
    • 2,90% + 0,29€ per le carte non europee o American Express

  • Dalla tua donazione paypal tratterrà:

    • 1,8% + 0,35€ per transazione
    • 3,3% + 0,35€ per le donazioni provenienti dall'estero