Serre didattiche per il benessere delle persone con disabilità
Il progetto riguarda la realizzazione di due serre didattiche destinate alla coltivazione di fiori, piante stagionali e ortaggi. Offriremo alle persone con disabilità la possibilità di svolgere attività educative attive all’aria aperta e a contatto con la natura e occasioni di formazione, conseguendo il loro benessere e realizzazione personale. L’attività permetterà di promuove l’inclusione sociale e il legame con la comunità. Sono previste attività di connessione con le scuole, sul modello della fattoria didattica e con le imprese attraverso il volontariato di impresa. La dimensione didattica della serra si integrerà con la dimensione produttiva: le produzioni realizzate verranno proposte alla cittadinanza durante eventi solidali, contribuendo alla sostenibilità economica. Infine gli ortaggi verranno utilizzati nella cucina dove ogni giorno vengono realizzati circa 50 pasti secondo un menù vegetariano e in cui, ancora una volta, le persone con disabilità sono protagoniste.