LA SUA CASA QUEST’INVERNO
Durante i mesi più freddi dell’anno, le persone senza dimora sono esposte a condizioni estreme: la loro quotidianità, sempre faticosa, diventa insostenibile, e di notte il rischio di morire assiderati è altissimo.
Per questo la città di Como, con il Piano Freddo, si attiva per garantire a tutti la possibilità di essere accolti al riparo e al caldo.
Il Dormitorio Invernale dovrebbe aprire le sue porte il 1° di dicembre: perché sia possibile, abbiamo bisogno anche di te!
DONA ORA!
Non è solo un luogo in cui dormire: oltre alla possibilità di trascorrere la notte in un letto, al Dormitorio Invernale è possibile curare la propria igiene personale, indossare indumenti puliti e adeguati al clima, trascorrere la serata in compagnia e consumare la colazione la mattina.
Gesti semplici, che noi facciamo quasi in automatico, nella nostra casa, ma che per chi vive in strada non sono affatto scontati.
RENDILO POSSIBILE!

OGNI INVERNO, INSIEME, FACCIAMO FRONTE AL FREDDO
Nel territorio di Como sono circa 200 le persone senza dimora. I posti offerti dalle strutture residenziali cittadine, attive tutto l’anno, sono 130.
Il Piano Freddo è pensato per ampliare questa offerta, garantendo a tutti la possibilità di dormire al riparo e al caldo nel periodo compreso tra dicembre e aprile.
Vicini di Strada – la rete di organizzazioni che, a Como, operano nel campo della Grave Marginalità – coordina dal 2010 le attività di accoglienza del Piano Freddo, favorendo la collaborazione tra i diversi soggetti coinvolti – le istituzioni, in particolare i Servizi Sociali del Comune di Como e ASCL Azienda Sociale Comasca e Lariana, e le diverse realtà del territorio.
Per far fronte a questa emergenza è indispensabile la collaborazione di tutti: ecco perché ogni anno rivolgiamo a tutta la cittadinanza l’appello a sostenere il Piano Freddo.
La risposta del territorio è sempre stata generosa: tanti scelgono di condividere le proprie risorse, siano esse economiche, in termini di donazioni, o di tempo, in termini di disponibilità a svolgere servizio al Dormitorio Invernale come volontari.
Speriamo succeda lo stesso, anche quest’inverno: perché il Dormitorio Invernale possa essere casa per chi non ha una casa abbiamo bisogno del contributo di tutti. Anche del tuo.
UNO SGUARDO DENTRO AL DORMITORIO INVERNALE
Per le persone senza dimora di Como l’accoglienza durante l’inverno non significa solo trascorrere la notte in un letto vero, al caldo, ma anche sentirsi attesi, ascoltati e compresi.
Lo hanno raccontato, con parole semplici e toccanti, in questo docu-video realizzato dall’Associazione di Promozione Sociale e Culturale “Millennium 82”, specializzata in arti sceniche e visive.


