So che troverai una soluzione!
I disturbi dell’apprendimento implicano l’incapacità di acquisire, memorizzare o utilizzare specifiche abilità o informazioni, a causa di un calo di attenzione, di memoria o per un rallentato ragionamento che influiscono sul rendimento scolastico. Un bambino con un disturbo dell’apprendimento può avere difficoltà di comunicazione. Inizialmente, alcuni bambini sviluppano un senso di frustrazione e successivamente problemi comportamentali, come distrazione, iperattività, isolamento, timidezza o aggressività. Spesso i disturbi dell’apprendimento e il disturbo da deficit dell’attenzione / iperattività si presentano insieme. Tutto ciò è aggravato dalle lughe liste di attesa sulla nostra provincia soprattutto presso le UONPIA delle strutture ospedaliere. Affinchè i bambini possano godere delle pari opportunità a scuola e nella vita è di vitale importanza intervenire tempestivamente con una diagnosi mirata. Il progetto si inserisce in tale contesto per porre la base dell’inclusione e del miglioramento della qualità della vita di questi bambini.