Re-Lake: una prateria per far rinascere i fondali del lago di Como

Re-lake punta a naturalizzare i fondali del lago compromessi negli anni dall’attività dell’uomo, coltivando praterie di essenze autoctone capaci di ridare vita all’intera biodiversità. Chiunque può adottare una piantina e contribuire alla rinascita del lago di Como.

3.56% Raised
€711,00 donati su €20.000,00 di traguardo
38 Donors
589 Giorni

Dopo oltre 4 anni di sperimentazione sul fondale davanti a Viale Geno il primo progetto conosciuto a livello internazionale per la rinaturalizzazione di un lago sarà attuato su 1500 metri quadrati davanti a Villa Olmo, nel primo bacino del Lario.

RE-LAKE, questo il nome del progetto, è stato creato dall’associazione comasca di didattica dell’ambiente, Proteus, che ha poi esteso l’idea sperimentale a diversi partner di caratura nazionale, dalla Fondazione Minoprio alla società Enerion attiva nella certificazione dei crediti di carbonio fino ad estendere la sperimentazione anche sul mare Adriatico e quello Ligure con la collaborazione di numerose organizzazioni impegnate nella riqualificazione dei fondali marini. Davanti a Villa Olmo, oltre alla coltivazione sott’acqua di due praterie grazie alla tecnica innovativa dei tutori biologici in stampa 3d, sarà installato un laboratorio subacqueo finanziato dal CNR per raccogliere i dati della nuova sperimentazione il cui obiettivo è ora misurare gli effetti benefici del progetto su larga scala. L’idea di fondo è risanare un ambiente in forte degrado aiutando la natura a riprendersi ciò da cui è stata sfrattata reinserendo la biodiversità.

Sostieni anche tu Re-Lake, e adotta un m2 di prateria! Se adotterai una porzione di prateria, tramite una donazione minima di 10€, riceverai a casa l’attestato e il link a cui potrai collegarti h24 alla webcam subacquea per controllare la crescita delle piantine.

Per scoprire re-lake vai su www.relake-proteus.it

 

Your Donation
Details
Vuoi donare come?
Il codice fiscale di chi effettua la donazione è necessario per godere dei benefici fiscali previsti dalla normativa vigente

Presa visione dell’informativa ex art. 13 D. Lgs 196/2003 autorizzo a norma dell’art. 23 del menzionato Decreto al trattamento dei miei dati personali da parte di Fondazione Comasca per le finalità e con le modalità indicate nell’informativa stessa
Visiona l'informativa

Chiedo alla Fondazione Comasca di condividere i miei dati anagrafici con la realtà che ho deciso di sostenere affinché possano ringraziarmi e informarmi su cosa è stato possibile realizzare grazie al mio contributo*

Puoi nascondere l'importo della tua donazione, se preferisci che non sia visibile agli altri utenti

Se vuoi puoi inserire un nome diverso dal tuo da mostrare nella bacheca con le donazioni

Metodo di pagamento
Scegli il metodo di pagamento
  • grazie al contributo di Unicredit è completamente gratuito

  • • 0,5% per le transazioni inferiori o pari a 10€
    • 0,5% + 0,20€ per le transazioni superiori a 10€

  • Dalla tua donazione stripe tratterrà:

    • 1,2% + 0,29€ per le Carte Visa o Mastercard Europee
    • 2,90% + 0,29€ per le carte non europee o American Express

  • Dalla tua donazione paypal tratterrà:

    • 1,8% + 0,35€ per transazione
    • 3,3% + 0,35€ per le donazioni provenienti dall'estero